packaging responsabile

 

Per noi fare business in modo responsabile significa avere come obiettivo la sostenibilità ambientale e questa convinzione accompagna ogni decisione che prendiamo. E' dalla natura che noi traiamo ispirazione; in essa vediamo non solo un qualcosa da curare e proteggere, ma anche un modello di sostenibilità da emulare. Siamo inoltre convinti che sempre più settori inizieranno a considerare il profitto e la responsabilità ambientale una combinazione vincente quando si renderanno conto che dalla natura è possibile trarre vantaggi sia in termini di sostenibilità che di guadagno.

 

l'approccio di aveda al packaging

 

Siamo orgogliosi di essere la prima azienda nel settore della cosmesi ad adoperare PET prodotto con materiale riciclato al 100% per lo skin care e l'hair styling. Più dell'85% delle nostre confezioni in PET contengono il 100% di materiale riciclato.

Siamo consapevoli dell'impatto che può avere sull'ambiente la produzione di ogni singolo imballaggio, per questo lavoriamo per ridurre al minimo i nostri imballaggi e massimizzare l' uso di materiali riciclabili e riciclati post-consumer.


i nostri principi guida

Nello specifico, quello che facciamo è:

• prendere in considerazione l'analisi del ciclo vitale delle opzioni di packaging
• ridurre, ove possibile, le dimensioni, il peso e i processi produttivi del packaging
• offrire, ove possibile, packaging riciclabili
• usare materiali che siano il più possibile compatibili con l'ambiente e , laddove realizzabile in termini commerciali, impiegare un contenuto prodotto con materiale riciclato (PCR)
• usare energia rinnovabile per riempire il nostro packaging
• spronare coloro che collaborano con noi nella produzione del packaging a soddisfare gli stessi standard.

 

dalle parole ai fatti

La nostra iniziativa più ambiziosa mira all'uso di un materiale, per tutti i nostri imballaggi, che nasce da un prodotto riciclato (PCR). Non possiamo garantire che i nostri imballaggi verranno riciclati, ma possiamo fare la nostra parte, dando per certo che il materiale di cui questi sono fatti potrà avere una seconda vita, piuttosto che finire in una discarica.

Oggi, la maggior parte dei nostri flaconi in plastica è costituita come minimo dall' 80% di PCR, ricavati dalle bottiglie del latte — e per quanto riguarda la nostra linea Aveda Men, siamo arrivati fino al 95% di PCR. Dai nostri calcoli, ciò ci consente di risparmiare oltre 300 tonnellate di plastica incontaminata (polietilene ad alta densità, o PET; non vengono impiegati materiali come il PVC). Inoltre, per molti dei nostri flaconi e barattoli, adoperiamo anche il PET derivante dalle bottiglie riciclate di acqua e bibite gassate.

Stiamo inoltre lavorando per promuovere iniziative di riciclaggio (p.e. informare quali sono i materiali riciclabili) ovunque sia possibile farlo. Per esempio, siamo stati i primi a sperimentare l' Aveda Caps Recycling: quando ci siamo resi conto che la maggior parte dei tappi delle bottiglie di plastica non viene riciclata, ma finisce piuttosto in una discarica oppure nei fiumi e negli oceani, ne abbiamo incominciato la raccolta presso le nostre location Aveda, invitando i nostri clienti a fare la stessa cosa. Li abbiamo poi lavati, sminuzzati e trasformati in palline dalle quali abbiamo ricavato nuovi tappi — tappi usati per i prodotti Aveda come il nostro Clove Shampoo.

 

packaging con plastica derivata dalle piante

 

PRIMA AZIENDA DEL PRESTIGE BEAUTY CHE HA UNITO PCR E BIOPLASTICA PER LE CONFEZIONI

Utilizziamo il 100% di materiale riciclato post-consumo (PCR) il più possibile. * Quando non riusciamo a utilizzarlo, stiamo iniziando a combinare la PCR con la bioplastica, come abbiamo fatto per i packaging dei nostri dry remedy™ moisturizing conditioner e moisturizing masque.

La bioplastica che usiamo è un biopolyethylene derivato principalmente ** dalla canna da zucchero. La bagassa è il sottoprodotto fibroso che rimane dopo che gli steli di canna da zucchero vengono schiacciati per la produzione di zucchero. La bagassa viene utilizzata come combustibile per la produzione di etanolo, un ingrediente principale utilizzato per produrre polietilene. La canna da zucchero è una risorsa che si rinnova velocemente e quindi sostenibile. La bioplastica può essere riciclata †, sebbene il riciclaggio delle confezioni sia limitato, quindi si prega di contattare il proprio programma di riciclaggio locale.

* *Oltre l’85% dei nostri flaconi e vasetti in PET per la skin care e l'hair styling contengono 100% di materiali riciclati post-consumo.
** La bioplastica è al 96% derivata da piante e al 4% petrolchimica.
† Poiché la bioplastica è chimicamente identica al normale polietilene (HDPE o LDPE), può anche essere riciclata nello stesso modo di queste materie plastiche.

 

cradle to cradle

 

aveda e cradle to cradle

Cradle to Cradle Certified è un marchio autorizzato da Cradle to Cradle Products Innovation Institute. La visione e i principi della Cradle to Cradle (C2C) si allineano perfettamente con l'impegno a lungo termine di Aveda nei confronti della responsabilità ambientale e sociale. Ci sono tre concetti fondamentali di C2C che Aveda condivide come parte della sua missione.

Evita gli Sprechi e Crea Qualcosa di Buono. In natura, non esistono sprechi. Ogni cosa viene utilizzata oppure restituita alla terra per darle nutrimento. Questo è il nostro obiettivo in Aveda. Ci impegnamo a sviluppare prodotti reperibili e lavorabili in modo responsabile; prodotti che è possibile reintegrare nella biosfera (il mondo naturale) dopo l'uso e un packaging con un'elevata concentrazione di materiale riciclato che possa essere continuamente riutilizzato nella tecnosfera (il mondo industriale) .

Utilizza Energia Rinnovabile. Per noi di Aveda l'Energia Rinnovabile riveste una certa importanza. L'uso di Carburante Fossile Tradizionale produce scorie come i gas serra che non accade invece se si utilizzano fonti di energia alternativa come l'energia solare e quella eolica. Noi di Aveda siamo orgogliosi del nostro impegno a utilizzare energia rinnovabile. Infatti siamo stati la prima azienda produttrice nel settore della cosmesi a utilizzare il 100% di energia eolica certificata.** Per saperne di più, visita la sezione energia rinnovabile.

Onora la Diversità. La Diversità racchiude una forza straordinaria. Da tempo Aveda si impegna a dare sostegno alla biodiversità (l'interconnessa rete della natura) e alle diverse culture in tutto il mondo che aiutano a proteggerla attraverso le loro pratiche di raccolta primitiva e quelle agricole tradizionali. Abbiamo persino riprogettato il paesaggio locale nel nostro quartier generale in Minnesota per fornire un habitat alle diverse specie di uccelli e la fauna che onorano il nostro campus.

Aveda ha iniziato ad ispirarsi ai principi di progettazione C2C nei primi anni dell'ultimo decennio.
 

Il viaggio è stato caratterizzato da tre stadi:

• Nel 2002, Aveda ha iniziato il suo viaggio con C2C. Nell'avviare un percorso verso lo sviluppo di prodotti che condividono la visione C2C, Aveda ha assunto l'EPEA (Environmental Protection Encouragement Agency), un istituto di ricerca ambientale situato in Germania e guidato dal Dr. Michael Braungart, coautore del libro più venduto “Cradle to Cradle” per avere supporto nella definizione dei suoi futuri principi di progettazione per i prodotti.
 

• Nel 2009 Aveda ha cercato un riconoscimento più formale per gli impegni C2C ricercando la certificazione C2C. A quel tempo EPEA e MBDC (McDonough-Braungart Design Chemistry) avevano fornito la certificazione dei prodotti secondo i principi C2C di EPEA e avevano certificato sette prodotti Aveda.
 

• Nel 2010 è stato fondato il Cradle-to-Cradle Products Innovation Institute. La missione di questa organizzazione indipendente è quella di lavorare ""con i leader del mondo accademico, della comunità ambientale, del governo e dell'industria delle ONG per implementare uno standard seguendo i principi C2C stabiliti da EPEA e MBDC per valutare e migliorare costantemente i prodotti in base a cinque categorie:

    1.   Materiali sicuri e provenienza verficata;
    2.   Riciclo dei materiali;
    3.   Energia rinnovabile e gestione del carbonio;
    4.   Gestione delle risorse idriche; e
    5.   Equità sociale.

Scopri di più qui

L'Istituto amministra il Cradel to Cradle CertifiedCM Products Program.

Oggi i seguenti prodotti Aveda hanno ottenuto la certificazione C2C dall'Istituto:


InvatiTM Scalp Revitalizer Cradle to Cradle CertifiedCM Silver. Il packagning soddisfa i requisiti del livello bronzo.
InvatiTM Exfoliating Shampoo Cradle to Cradle CertifiedCM Gold. Il packaging soddisfa i requisiti del livello bronzo.
InvatiTM Thickening Conditioner Cradle to Cradle CertifiedCM Gold. Il packaging soddisfa o requisiti del livello Basic.
InvatiTM Thickening Intensive Conditioner Cradle to Cradle CertifiedCM Gold. Il packaging soddisfa i requisiti del livello Basic.
Invati MenTM Nourishing Exfoliating Shampoo Cradle to Cradle CertifiedCM Silver. Il packaging soddisfa i requisiti del livello Basic.