
i nostri ingredienti
In Aveda, L'Arte e la Scienza delle Essenze Pure di Fiori e Piante, crediamo che la Natura sia la migliore artista della bellezza. Questo ĆØ il motivo per cui ci sforziamo continuamente di aumentare l'utilizzo di ingredienti di derivazione naturale āāquando possibile.
Di derivazione naturale: definiamo gli ingredienti di derivazione naturale quelli composti per più del 50% da molecole vegetali, minerali privi di petrolio, o da qualsiasi altra fonte naturale, come l'acqua.
Il nostro impegno nel fornire prodotti botanici ad alte prestazioni che facciano "bene" al pianeta - che ĆØ positivo per tutti noi - va ben oltre il nostro uso di ingredienti di derivazione naturale.
aveda e gli ingredienti ecologici
Mettiamo in relazione la nostra missione con lo sviluppo del prodotto utilizzando, quando possibile, ciò che definiamo Ingredienti Verdi.
In Aveda, il nostro obiettivo ĆØ quello di assicurare un beneficio per i nostri clienti grazie alle eccezionali performance dei nostri prodotti, mantenendo comunque il nostro impegno di responsabilitĆ ambientale e sociale.
I prodotti Aveda sono formulati senza parabeni, ftalati e sodium lauryl sulfate.
Lavoriamo duramente per garantire che la diversitĆ ecologica e culturale sia rappresentata dal reperimento di ingredienti chiave provenienti da diversi habitat in tutto il mondo.
Attraverso un equo compenso, abbiamo un impatto positivo sulle persone e le economie da cui provengono alcuni degli ingredienti dei nostri prodotti.
Noi di Aveda siamo fermamente convinti di riuscire nel nostro cintento, grazie all'utilizzo nei nostri prodotti, ove possibile, di ciò che noi chiamiamo Ingredienti Verdi. Per essere considerati "Ingredienti Verdi" questi devono possedere una o più delle seguenti caratteristiche:
⢠Di derivazione naturale, che definiamo quelli composti per più del 50% da molecole vegetali, minerali privi di petrolio, o da qualsiasi altra fonte naturale, come l'acqua.
⢠Certificazione organica.
⢠Essere reperiti da fonti vegetali, organiche, sostenibili o rinnovabili.
Per Aveda, il continuo progresso e il miglioramento del numero di ingredienti verdi utilizzati nei nostri prodotti ĆØ un aspetto essenziale del tener fede all'impegno preso nel prendersi cura del mondo in cui viviamo.
La filosofia degli Ingredienti Verdi di Aveda in pratica:
⢠Dal 2000 Noi di Aveda abbiamo incrementato considerevolmente gli acquisti di materie prime organiche a base di erbe e oli essenziali biologici dal 20% -25% del tonnellaggio totale al 89% -90%, aumentando allo stesso tempo il tonnellaggio totale in modo significativo. La percentuale esatta varia di poco di anno in anno, a causa della miscelazione del prodotto e della disponibilità degli ingredienti certificati.
⢠Stabilire la tracciabilitĆ Soil to Bottleā¢, che permetterĆ ad Aveda di documentare progressivamente ed espandere la fonte dei suoi ingredienti promuovendo al contempo la qualitĆ attraverso la sua catena di fornitori.
⢠Tutti gli oli essenziali di Aveda vengono trattati in modo ecologicamente responsabile attraverso la distillazione a vapore.
reperimento degli ingredienti
Viaggia con noi ā attraverso le fattorie o le cooperative di raccolta dalle quali provengono alcuni degli ingredienti chiave di Aveda. Questo sistema ĆØ chiamato Soil to Bottle⢠(dal suolo alla bottiglia), e il suo scopo ĆØ quello di garantire un onesto compenso per tutto il periodo della raccolta.
Aveda opera in stretta collaborazione con alcune comunità e/o fornitori cercando di utilizzare loro come fonte primaria per reperire ingredienti specifici. Nel nostro materiale promozionale si fa spesso riferimento a queste collaborazioni. Tuttavia, a volte per via di condizioni che sfuggono al nostro controllo (per esempio siccità , parassiti e limiti di capacità ), queste comunità e/o fornitori non sono in grado di soddisfare le nostre esigenze in termini di ingredienti, poiché non riescono a fornire l'ingrediente per intero né una parte di esso. In questi casi, Aveda si avvale di altri fornitori che siano fonti alternative di alta qualità fino a quando non si riprende ad attingere dal fornitore primario.
LE RADICI AYURVEDICHE DELLA CURCUMA E DELL'AMLA
L'Ayurveda ĆØ un antico sistema olistico di guarigione che si sforza di creare equilibrio tra corpo, mente e spirito. Ayurveda significa "la scienza della vita"
ed ĆØ stata al centro di Aveda sin dall'inizio, quando per la prima volta abbiamo collaborato con i dottori ayurvedici Vinod e Kusum Upadhyay *. Ci hanno aiutato a sfruttare 5.000 anni di saggezza ayurvedica per la creazione dei nostri prodotti, compresi alcuni caratterizzati da potenti estratti a base di erbe ayurvediche ad alte prestazioni.
In linea con i principi ayurvedici - e per la nostra preoccupazione per la Terra - Aveda si impegna a utilizzare ingredienti biologici. Ciò ha portato ad un'altra partnership ayurvedica, tra Aveda e la società indiana Nisarga.
Nisarga - che significa ānaturaā
in Sanscrito- coltiva le erbe ayurvediche utilizzando l'agricoltura biologica e biodinamica. L'azienda possiede sia terreni agricoli sia ĆØ partner di aziende agricole locali, le quali producono le erbe ayurvediche ordinate dai clienti di Nisarga. Abbiamo collaborato con Nisarga per reperire la curcuma e l'amla biologiche da utilizzare in alcuni dei nostri prodotti.
La curcuma cresce nella fattoria biologica Umbari di Nisarga, che crea posti di lavoro per gli abitanti dei villaggi vicini, i quali si occupano di seminare i campi, raccogliere i rizomi, cuocerli a vapore, asciugarli e lucidarli per la spedizione.
L'amla viene coltivata nella fattoria indipendente Devarashtre, una delle tante che lavora con Nisarga, che ha contribuito a certificare la terra come biologica, sostenendo i costi che rendono la certificazione una barriera per molte piccole fattorie. Gli abitanti del villaggio raccolgono l'amla a mano, rimuovendo i semi e asciugando la frutta prima che venga spedita per la lavorazione.
Nell'impianto di lavorazione, Nisarga utilizza un metodo di estrazione ecocompatibile che utilizza anidride carbonica, che non lascia residui tossici, funzionando a temperature molto basse e producendo estratti molto potenti.
A causa della preoccupazione della azienda sui pericoli dei fertilizzanti chimici e dei pesticidi, Nisarga lavora per incoraggiare gli agricoltori a convertirsi all'agricoltura biologica. Hanno tenuto seminari regolari per circa 35.000 agricoltori nel corso degli anni, convincendo molti a passare all'agricoltura biologica. Nisarga sostiene i costi di certificazione biologica per i suoi partner e fornisce anche un supporto educativo continuo per contribuire a rendere la conversione efficace.
Il nostro sostegno a Nisarga li sta aiutando a espandere l'agricoltura biologica, che ĆØ migliore per la Terra, gli agricoltori, tutti noi.
* Praticano la medicina ayurvedica e conducono ricerche ayurvediche presso il Maharshi Bhardwaj Clinic and Research Centre di Haridwar, in India.
legno di sandalo dall'australia dell'ovest
Olio di Sandalo (Santalum spicatum) ĆØ un ingrediente chiave che si trova in molte delle miscele di aromi di Aveda, fornendo una profonditĆ ricca e legnosa con note che creano complessitĆ e mistero in molti dei nostri amati prodotti per la cura della pelle, del corpo e dei capelli.
Cresciuti nel vasto e arido paesaggio dell'Australia occidentale, gli alberi di sandalo dai quali ricaviamo il nostro olio vengono raccolti dalle comunitĆ indigene locali.
Per molti anni, Aveda ha collaborato con queste comunitĆ per la fornitura di oli essenziali di alta qualitĆ e per aiutarli a collegarli alla business community globale. In linea con la missione di Aveda di prendersi cura del mondo, lavoriamo con un distillatore locale dell'Australia occidentale, assicurando che il prezzo che paghiamo per l'olio vada a diretto beneficio di coloro che provvedono a raccogliere il sandalo.
buriti dal brasile
con olio dall'albero della vita.
Nel profondo del Brasile, le persone di Piau dicono
"Dove c'ĆØ il buriti, c'ĆØ l'acqua"
perché l'albero cresce lungo i fiumi. L'olio del frutto è così idratante che ci ha portato ad attivare una nuova partnership con una società brasiliana che condivide la nostra missione di prenderci cura del mondo in cui viviamo. Dedicato a migliorare la vita delle comunità da cui si rifornisce degli ingredienti, Beraca acquista olio di buriti dalle cooperative locali, fornendo reddito a molte famiglie, in modo che possano mantenere il loro stile di vita.
rosa e lavanda dalla bulgaria
Esplora la partnership di Aveda con Enio Bonchev, una distilleria bulgara di olio di rosa e lavanda, che garantisce alla popolazione Rom un trattamento e paga equi.
Situati in una valle ai piedi dei Balcani della Bulgaria, nei pressi del piccolo villaggio di Tarnichene, ci sono campi di lavanda e rosa e una distilleria da cui dipendono per il loro sostentamento gli abitanti dei villaggi locali e molti nomadi Rom. La distilleria a conduzione familiare Enio Bonchev, il quale dĆ lavoro alle persone incaricandole di raccogliere i fiori e far funzionare la distilleria, ĆØ la principale fonte di economia per il villaggio, e i proprietari forniscono anche cibo, vestiario, e l'accesso alle cure mediche ai propri dipendenti. Aveda aiuta a sostenere questa economia locale con l'acquisto di lavanda e olio di rosa da Enio Bonchev. Aveda ha anche donato fondi per contribuire ad aumentare la qualitĆ della vita dei lavoratori.
La distilleria, fondata nel 1907, rimase chiusa per quasi 50 anni sotto il regime comunista, lasciando la zona impoverita e i lavoratori locali e i nomadi Rom senza lavoro. Fu riaperta nel 1992 da Dimitre e Filip Lissicharov, discendenti del fondatore, Enio Bonchev. La distilleria dà lavoro a tempo pieno e per tutto l'anno a circa 25 abitanti del villaggio. Circa 50 lavoratori supplementari vengono impiegati per la manutenzione dei campi, l'esecuzione di attività quali il diserbo e la semina, eccetto durante i mesi invernali. E, durante la stagione di raccolta vengono assunti ulteriori 40 persone per far funzionare la distilleria, e 250 persone - tra cui i Rom - per lavorare nei campi. Alcuni Rom vivono in una città vicina, ma i mezzi di trasporto sono scarsi così la distilleria offre un servizio di autobus tre volte al giorno da e per i campi. I Rom che scendono dai loro villaggi di montagna su carretti trainati da asini portano con sé tutta la loro famiglia, e i bambini si divertono con i giocattoli (forniti dalla distilleria), mentre gli adulti lavorano.
Raccogliere la lavanda e la rosa è un procedimento che richiede un duro lavoro: coloro che lavorano nei campi passano tutto il giorno sotto il sole caldo dell'estate a tagliare i gambi a mano e caricando i fiori sui carri. Molte distillerie tagliano i costi - e posti di lavoro - utilizzando le macchine per svolgere questo lavoro, ma i proprietari di Bonchev Enio preferiscono preservare i posti di lavoro nella comunità , e così facendo hanno potuto produrre un olio più puro dal momento che il taglio manuale implica un minor numero di steli nei lotti. Quando si conclude la stagione della raccolta, i lavoratori fanno una cernita e riseminano i campi e riducono in concime il materiale vegetale avanzato restituendolo al terreno. "Questa è la nostra terra"
dice il comproprietario Filip Lissicharov. "La nutriamo e la alleviamo perché essa nutre e alleva noi. Essa rappresenta la nostra libertà , la nostra casa, la nostra salute, tutto ciò di cui abbiamo bisogno in questa vita.
Nella distilleria Enio Bonchev, i mietitori sono apprezzati per il loro duro lavoro. Altre distillerie pagano o alla fine della stagione o una volta venduta la materia prima, lasciando i lavoratori senza stipendio per molti mesi. La distilleria Enio Bonchev paga giornalmente, cosa che per i lavoratori significa poter dare da mangiare ai loro bambini ogni giorno. Alla fine hanno la possibilitĆ di guadagnare abbastanza denaro per poter mantenere le proprie famiglie durante i mesi invernali. La distilleria fornisce anche cibo per gli animali alla fine della stagione in modo che i cavalli e gli asini dei lavoratori non muoiano di fame durante l'inverno.
Aveda sostiene la distilleria con l'acquisto di grandi quantitĆ d'olio eccezionale, che viene ottenuto biologicamente ed ĆØ certificato secondo gli standard USDA dal 2002. Il continuo acquisto garantisce una sicurezza economica per la distilleria, permettendo ai proprietari di fornire benefici aggiuntivi. Essi offrono cure dentistiche a tutti i dipendenti a tempo pieno, e per coloro che lavorano nei campi assumono un medico che sia a portata di mano nel caso in cui qualcuno subisca un'insolazione o si ammali, forniscono gratuitamente la colazione e il pranzo ai lavoratori e ai loro bambini, e danno t-shirt e cappelli in cotone leggero a coloro incaricati della raccolta nei campi per aiutarli a proteggersi dal sole. Grazie a una donazione di Aveda nel 2008 si sono potuti costruire servizi igienici e docce.
La distilleria Enio Bonchev presenta un chiaro esempio di come un modello di business costruito su un trattamento equo e il riguardo per i dipendenti e la comunità locale può avere successo. Si tratta di un sistema vantaggioso per tutte le persone coinvolte. Stagione dopo stagione i passaparola sulla distilleria Enio Bonvhev e il rispetto che questa ha nei confronti dei lavoratori, fanno riempire ancora una volta i campi di persone e il ciclo continua.
cisto dalla spagna
L'estratto di cisto spagnolo ĆØ un componente essenziale per i prodotti AvedaācosƬ come lo ĆØ la gente che raccoglie questa pianta di certificazione biologica. I nostri rapporti con gli abitanti del villaggio andaluso hanno contribuito a creare pratiche di lavorazione del cisto che tutelano la terra.
Cistus ladaniferus jara in spagnolo, ĆØ la pianta della sopravvivenza, del rinnovamento e della rinascita. E' da secoli il fulcro del paesaggio dell'Andalusia, e l'improbabile risorsa con la quale la fauna selvatica locale, l'agricoltura e la vegetazion possono vivere in equilibrio. Le piante di Cisto sono considerate da alcuni delle "erbacce"
. Non coltivate, crescono in modo selvatico dal terreno roccioso e asciutto su pianure assolate punteggiate da querce, o lecci. Infatti, il cisto prospera nel suolo più roccioso e arido, e in Andalusia più che in qualsiasi altra parte del mondo esso cresce in abbondanza e in maniera selvatica. Le condizioni di ariditĆ incoraggiano la pianta del cisto a produrre più resina - un ingrediente chiave che Aveda usa nei suoi aromi e come potente agente idratante nella sua linea per la pelle Green Scienceā¢
La pianta del cisto fiorisce una volta l'anno, regalando un fiore rugoso, bianco con cinque petali al sole di fine inverno per solo pochi giorni. Nei caldi mesi estivi, la pianta rilascia una resina appiccicosa lungo le sue foglie e i suoi rami e un intenso aroma ricostituente. Una volta tagliata, la pianta del cisto rigenera automaticamente dei nuovi rami per l'estate successiva.
Sin dall'inizio del 20°secolo, la popolazione locale dell' Andalusia raccoglie cisto selvatico e lo vende a profumerie europee e distillerie per la produzione di olio. Nel 1989, Biolandes, una società francese specializzata in estrazione di olio essenziale, creò una fabbrica di distillazione nel piccolo villaggio rurale di Puebla de GuzmÔn, in Andalusia, e addestrò i lavoratori a raccogliere e a lavorare il cisto utilizzando metodi ecostenibili. Assumendo coloro che sono connessi alle esigenze e conoscono bene la realtà locale, Biolandes ha riportato l'attività di produzione del cisto nella sua terra d'origine, dando nuovi posti di lavoro per la sua comunità . Questi posti di lavoro consentono ad alcune famiglie di rimanere là dove sono nate, piuttosto che partire in cerca di lavoro. Pertanto, la raccolta e la produzione sostenibili di olio di cisto sostengono la crescita locale, il sostentamento e l'armonia.
ll processo attraverso il quale il cisto viene trasformato da arbusto selvatico a olio essenziale inizia ogni estate in Andalusia, dove centinaia di lavoratori locali raccolgono i ramoscelli di cisto coltivati biologicamente. Con il terreno asciutto che scricchiola sotto i loro piedi e grilli che cantano in onde ritmiche, i lavoratori tagliano ramoscelli di cisto lunghi 60cm, raccolgono a mano fino a 400 chilogrammi al giorno - a testa. Utilizzando uno strumento a forma di falce per tagliare chiamato Hoz, gli uomini raccolgono solo i ramoscelli superiori i, maturi, e profumati che si trovano in cima alla pianta del cisto, lasciando un gambo lungo 15 cm per la ricrescita dell'anno successivo. Questo metodo di potatura perpetua il ciclo naturale di crescita della pianta del cisto.
Una volta che il cisto è stato tagliato, i ramoscelli vengono raggruppati in fasci da 15 chilogrammi ciascuno e trasportati con un camion alla distilleria del posto, dove un gruppo di 20 lavoratori locali trasforma il cisto in gomma od olio. Nello sforzo di preservare le risorse e minimizzare gli sprechi, i gambi di cisto che avanzano vengono gettati nelle fornaci a legna per creare il vapore necessario alla distillazione. Grazie a ciò, non viene impiegata energia a base di petrolio. Di seguito, fasci di cisto appena raccolti vengono distillati con il vapore per 24 ore. I 400 chilogrammi di rami di cisto che i lavoratori raccolgono ogni giorno producono all'incirca 300 grammi di olio dorato e profumato - che viene utilizzato negli aromi di Aveda per la sua Nota intensa, duratura, dolce e speziata.
La ricerca di Aveda di un olio essenziale di cisto organico di alta qualità ha portato l'azienda a Puebla de Guzman nel 2002. A quel tempo, né la distilleria né l'olio di cisto aveva ottenuto la certificazione biologica. Aveda ha dato inizio al cambiamento, collaborando con Biolandes per rendere naturale l'impegnativo percorso di transizione dalla mietitura e i metodi manifatturieri convenzionali al biologico. Il risultato è un modello di business trasparente per la conversione biologica, rafforzato dalla collaborazione. L'olio di cisto dell' Andalusia è biologicamente certificato da ECOCERT dal 2005, una società di auditing esterna specializzata in standard biologici. Oggi, l'olio di cisto che Aveda riceve dall' Andalusia è certificato biologicamente. Di conseguenza, Aveda ha raddoppiato il suo acquisto di olio biologico certificato da Biolandes, acquistando il 90% dell'olio di cisto certificato biologicamente prodotto in Andalusia da Biolandes.
Questo business di tipo sostenibile che vede la collaborazione di Aveda e Biolandes continua a prosperare, così come la pianta selvatica del cisto andaluso. La collaborazione tra le due parti garantisce un olio essenziale di cisto biologico di estrema qualità ai professionisti di Aveda e ai suoi clienti. Avendo a cuore il cisto, il villaggio di Puebla de GuzmÔn rappresenta un ecosistema su piccola scala in armonia con la comunità e la terra. Rinnovabile e tracciabile come la crescita continua del cisto selvatico, anche il ciclo dalla raccolta all' olio, dal Soil to Bottle⢠- rappresenta un equilibrio di bellezza.
"Il Cisto rappresenta la mia vita; ĆØ la vita della mia famiglia, quella dei miei figli, il mio patrimonio."
Romano, membro della comunità , Puebla de GuzmÔn, Andalusia
carta di corteccia lokta dal Nepal
Nell'Himalaya del Nepal, le cose stanno cambiando in meglio per molte famiglie e anche per le foreste.
Ć iniziato tutto dieci anni fa, quando Aveda ha cominciato cercare un partner per creare bellissime carte fatte a mano per i nostri regali natalizi. Volevamo carta prodotta in modo sostenibile - e l'abbiamo trovata: la carta di corteccia lokta proveniente dal Nepal. Ć certificata dal Forest Stewardship Council e Wildlife Friendly.
Abbiamo appreso che il popolo del Nepal produce carta di corteccia lokta sin dal dodicesimo secolo. Veniva utilizzata per i decreti reali perchƩ tradizionalmente si riteneva che potesse durare per 1.000 anni. Oggi la utilizziamo per decorare tutti i nostri set regalo durante l'anno.
Nei nostri nove anni * di acquisto di questa carta durevole, abbiamo acquistato oltre 2 milioni di fogli, che hanno dato lavoro a 5.500 ** persone in villaggi remoti con poche opportunitĆ di lavoro. Un incredibile 90% dei produttori di carta sono donne, che restituiscono alle loro comunitĆ e risparmiano denaro nelle cooperative, assicurandosi un futuro migliore. 2.490 famiglie hanno tratto vantaggio direttamente dall'acquisto di carta artigianale di Aveda. Questo ha inoltre aiutato 5.885 bambini a frequentare la scuola dal 2007, molti provenienti da famiglie molto povere che altrimenti non avrebbero potuto permettersi un'educazione.
L'acquisto di questa carta ha inoltre giovato all'ambiente. I gruppi forestali aiutano a proteggere 42.000 acri di foresta che forniscono la carta di corteccia lokta utilizzata per i nostri set regalo, che ha ricevuto la certificazione da parte del Forest Stewardship Council (FSC). La nostra carta di corteccia lokta ĆØ anche certificata Wildlife FriendlyĀ®, il che significa che aiuta a proteggere diversitĆ della fauna himalayana, come il panda rosso e il leopardo delle nevi, a rischio di estinzione. Proteggere la foresta non solo preserva l'habitat ma combatte anche il cambiamento climatico. Questo ĆØ un regalo per tutti noi.
Siamo convinti che tu dia gioia con ogni regalo coperto in carta di corteccia Lokta dal Nepal.
* 2007, 2008, 2009, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016. ** A tempo pieno e part-time.
CUPUAĆU DELL'AMAZZIONIA
Varca i confini dell'Amazzonia. Incontra un'associazione di agricoltori che si ĆØ convertita dallāagricoltura tradizionale a quella agroforestale Guarda come stanno aiutando a rivitalizzare le aziende agricole e le foreste intorno TomĆ© AƧu, Brasile con cupuaƧu biologica certificata.
Non molto tempo fa, i contadini rurali in TomĆ© AƧu, Brasile hanno lottato per sostenere le loro famiglie, anche sulle terre di confine della generosa giungla amazzonica, perchĆ© la loro terra ĆØ stato impoverita da decenni di disboscamento, causata dallāagricoltura tradizionale e dallāallevamento del bestiame.
Nel 2005, hanno deciso di fare un cambiamento, e più di 20 aziende agricole hanno formato un'associazione per adottare metodi più sostenibili di agricoltura, chiamati agroforestali. Hanno imparato che mescolando colture come frutto della passione e pepe nero, con alberi come noci del Brasile e cupuaçu, potrebbero aumentare la resa di ogni pianta, e riempire in modo naturale i loro terreni con sostanza nutrienti.
Molti agricoltori piantano il cupuaƧu, un albero originario indigeno, perchƩ cresce in modo reciprocamente vantaggioso con altri alberi e coltivazioni. Hanno venduto la polpa di frutta e buttato via i semi-fino a che non hanno scoperto un tesoro inaspettato: un ricco, idratante burro con un valore "crescente" nel mercato globale.
Gli agricoltori hanno iniziato a vendere i semi e, nel 2006, molti si sono convertiti all'agricoltura biologica certificata per guadagnare ancora di più. Nel 2014, Aveda ha finanziato l'acquisto di un essiccatore di semi attraverso la Global Greengrants Fund per aiutare l'associazione a produrre il proprio burro e guadagnare quattro volte più di quanto fatto dalla vendita dei semi.
Il direttore dell'associazione di vendita, Manuel do Carmo, dice, "Con questo processo, abbiamo anche cominciate a guadagnare di più ... e investire di più nella formazione dei nostri figli, avere una migliore alloggio e trasporto."
L'associazione prevede anche di reinvestire alcuni profitti nelle giovani piante e nel rimboschimento.
Tuttavia, credono che il loro più grande investimento si estenda a tutto il Brasile, alle migliaia di visitatori che vengono a imparare il loro modello di successo e alle giovani generazioni che torneranno a Tomé Açu e si baseranno sull'eredità a cui hanno dato vita.